| 49212 | |
| IDG871303125 | |
| 87.13.03125 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Montanelli Indro
| |
| L' equivoco referendum sulla Giustizia. Si': vendetta tremenda
vendetta
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Giornale, an. 14 (1987), fasc. 253 (25 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Premesso che per la maggioranza dei cittadini e' difficile
comprendere il significato del quesito referendario sulla
responsabilita' civile dei magistrati, l' A. osserva che questo
referendum ha comunque il sapore della vendetta nei confronti dei
giudici, ai quali la gente sara' tentata di "dare una lezione".
Ritiene che, con la probabile vittoria dei "si'", i magistrati
saranno spinti a fare sempre meno il loro dovere; non e' certo per
questa strada che possono essere risolti i gravi mali della
giustizia. (Titolo: 2 col / Testo: 1.1 col).
| |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |