| 49267 | |
| IDG871303180 | |
| 87.13.03180 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Colaianni Nicola
| |
| L' articolo. Quei No troppo unanimi
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 252 (24 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (magistrato a Bari) lamenta che il dibattito referendario sulla
responsabilita' civile dei magistrati sia stato impropriamente
considerato, sia dai fautori del "si'" che da quelli del "no", come
un sondaggio pro o contro la Magistratura. Considerando la questione
nei suoi aspetti essenziali, cioe' il contenuto delle norme sotto
esame, non c' e' dubbio che debbano essere abrogate, quali residui
del regime fascista. L' A. esprime poi la propria perplessita' per l'
unanimismo dimostrato dai magistrati in quest' occasione. (Titolo: 2
col / Testo: 1.2 col).
| |
| art. 56 c.p.c.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |