| 49268 | |
| IDG871303181 | |
| 87.13.03181 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Indovina Francesco
| |
| Le citta' visibili. Il condono egualitario
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 254 (27 ottobre), pag. 11
| |
| | |
| D18222; D18239; D18250
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sono state recentemente ipotizzate modifiche del condono edilizio che
sono pero', anche se sembrava impossibile, peggiori del condono
stesso. Infatti, si propone di estendere il condono alle costruzioni
abusive sorte fra il 1983 e il 1985, con il pretesto che dopo questa
data l' abusivismo e' diminuito. In realta', afferma l' A., l'
abusivismo non e' diminuito ma si e' trasformato in abusivismo in
grande stile, posto in atto dalle grandi imprenditorialita'
attraverso la costruzione di opere pubbliche, a tutto danno della
tutela ambientale. (Titolo: 2 col / Testo: 0.8 col).
| |
| l. 28 febbraio 1985, n. 47
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |