| 49273 | |
| IDG871303186 | |
| 87.13.03186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Gagliardi Rina
| |
| Diritto di sciopero
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 257 (30 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D7131; D7134; D7110
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. segnala che il Governo si appresta a varare una legge
antisciopero. Al di la' di quella che sara' la soluzione adottata, il
significato e' di carattere strettamente politico, e consiste nella
riduzione del potere del sindacato. Pone in risalto i pericoli
derivanti da tale operazione ed esamina i motivi che hanno favorito
il proliferare di piccoli sindacati di base (i Cobas). Conclude che
una soluzione valida puo' venire solo da un diverso modo di agire,
sia da parte dei lavoratori, sia da parte di sindacati e forze
politiche, la cui rappresentativita' e' stata messa in discussione.
(Titolo: 1 col / Testo: 1.2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |