Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49275
IDG871303188
87.13.03188 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Marenco Anna Maria
Intervento. L' ora di "attivita' didattiche"
Manifesto, an. 17 (1987), fasc. 258 (31 ottobre), pag. 10
D9415; D18410; D18433
L' A. critica la decisione di emanare un decreto ministeriale per regolare le attivita' alternative all' ora di religione. Sottolinea che istituire per legge delle attivita' alternative, dopo la sentenza del TAR del Lazio, significa compiere un ennesimo tentativo per annullare, nei fatti, la facoltativita' dell' insegnamento della religione. E mantenere le "lezioni di cattolicesimo" fra le lezioni obbligatorie, e indicare un' unica attivita' alternativa per tutti gli ordini e i gradi di scuola, significa introdurre elementi di generica retorica e di cristallizzazione ideologica, che possono alterare profondamente il carattere laico della scuola pubblica. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati