| 49286 | |
| IDG871303199 | |
| 87.13.03199 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Compagna Luigi
| |
| No al vuoto legislativo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 280 (14 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Rispondendo ad alcune recenti affermazioni dell' on. Ando', l' A.
lamenta che il referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati
abbia frenato una modifica della normativa in materia di
responsabilita' disciplinare, e contesta che i promotori del
referendum abbiano particolare titolo ad avanzare nuove proposte
legislative dopo il voto. L' A. pone inoltre in guardia dai rischi
che deriverebbero da un vuoto legislativo in materia. Conclude che la
sanzione pecuniaria per il giudice colpevole dev' essere rapportata
alla gravita' della colpa, non all' entita' del danno. (Titolo: 1 col
/ Testo: 0.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |