| 49288 | |
| IDG871303201 | |
| 87.13.03201 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bertoni Raffaele
| |
| Opinione. Teorema della Cassazione e la questione dello Ior
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 282 (16 ottobre), pag. 7
| |
| | |
| D944; D9437
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che il Parlamento dovra' prima o poi tornare ad
occuparsi dello IOR. Infatti la sentenza della Cassazione dell'
estate scorsa non ha chiuso il caso, ma anzi lo ha riaperto. Non e'
infatti ammissibile che vi siano persone che, in quanto appartenenti
ad un ente centrale della Chiesa, possano liberamente delinquere
nello Stato italiano, purche' agiscano nell' ambito delle proprie
funzioni. Del resto, la Cassazione non ha taciuto l' anomalia di tali
effetti dell' art. 11 del trattato del Laterano, ma ha rilevato che
non era di sua competenza intervenire. L' A. ritiene quindi
indispensabile una nuova intesa, nell' ambito del diritto
internazionale, fra lo Stato e la Chiesa. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7
col).
| |
| art. 11 Tr. Italia Santa Sede
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |