| 49290 | |
| IDG871303203 | |
| 87.13.03203 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nonno Pasquale
| |
| L' esproprio del voto
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 284 (18 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Durante la campagna elettorale per le ultime elezioni politiche,
molti partiti hanno parlato di riformare il sistema elettorale per
dare piu' potere decisionale ai cittadini. Ma, avverte l' A., con i
referendum ora indetti i cittadini vengono espropriati del loro
potere di voto: infatti, comunque vadano le cose, sara' poi il
Parlamento a varare nuove leggi. L' A. denuncia quindi il
deterioramento dell' istituto referendario, che solo in occasione del
divorzio e dell' aborto e' stato usato in modo corretto. (Titolo: 2
col / Testo: 1.3 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |