| 49291 | |
| IDG871303204 | |
| 87.13.03204 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Saba Andrea
| |
| Opinione. Regolare lo sciopero non puo' bastare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Mattino, an. 96 (1987), fasc. 287 (21 ottobre), pag. 2
| |
| | |
| D143; D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. avverte che una legge di regolamentazione del diritto di
sciopero e' indispensabile, ma non puo' certo risolvere i problemi di
fondo del pubblico impiego. Ricorda che lo Stato, a partire dal 1970,
cerco' di porre riparo alla crescente disoccupazione con l'
assunzione di persone destinate a svolgere "useless jobs", cioe'
lavori inutili; di conseguenza, pero', cresceva lo scontento nel
personale qualificato. L' A. giudica indispensabile risolvere il
problema della disoccupazione giovanile intellettuale e creare "ruoli
di elite" nell' ambito del pubblico impiego; Governo e sindacati
devono quindi risolvere in primo luogo il problema dell'
appiattimento salariale. (Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |