Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49298
IDG871303211
87.13.03211 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Vidiri Guido
Opinione. Autonomia del giudice. No a spinte emotive
Mattino, an. 96 (1987), fasc. 295 (29 ottobre), pag. 7
D4026; D02302
L' A. (segretario generale dell' Associazione nazionale magistrati) svolge alcune considerazioni sulla responsabilita' civile dei magistrati, osservando che se dall' esito referendario dovesse uscire una regolamentazione non buona, come quella che viene a profilarsi sulla base di alcune proposte di legge gia' presentate, piu' che danneggiare i giudici si danneggerebbero gli stessi cittadini. Infatti l' indipendenza e l' autonomia dell' ordine giudiziario, costituzionalmente tutelate, rappresentano una garanzia per l' intera collettivita' in quanto risultano finalizzate all' applicazione di un principio cardine dello Stato di diritto: quello dell' uguaglianza di tutti i cittadini di fronte alla legge. (Titolo: 1 col / Testo: 0.6 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati