| 49306 | |
| IDG871303219 | |
| 87.13.03219 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Negri Guglielmo
| |
| Referendum. "Propositivo" non si puo'
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 109 (1987), fasc. 272 (4 ottobre), pag. 4
| |
| | |
| D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. commenta la proposta del segretario della DC, Ciriaco De Mita,
di introdurre nel sistema italiano dei referendum propositivi
deliberativi. Ricorda che la Costituzione prevede solo il referendum
abrogativo e quello su di una legge costituzionale approvata da una
maggioranza parlamentare inferiore ai due terzi. Una proposta come
quella di De Mita non potrebbe quindi essere approvata con legge
ordinaria, in quanto contraria al dettato costituzionale. L' A. si
mostra comunque sfavorevole a proposte del genere. (Titolo: 2 col /
Testo: 0.9 col).
| |
| art. 75 Cost.
art. 138 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |