Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49330
IDG871303243
87.13.03243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Taviani Paolo Emilio, De Giuseppe Giorgio, Bianco Gerardo, Lattanzio Vito; (a cura di Guiso Nicola)
Istituzioni un punto sulle riforme. Un Parlamento che funzioni meglio. Con modifiche anche graduali, cominciando da quelle subito possibili
Intervista
Popolo, an. 44 (1987), fasc. 232 (3 ottobre), pag. 3
(testo con illustrazioni)
D021; D02113; D0112; F603
Gli AA. indicano brevemente le riforme istituzionali che possono essere affrontate nel breve periodo, e avvertono la necessita' di un accordo in materia anche con le opposizioni. Affrontano in particolare il tema del voto segreto in Parlamento, del quale sollecitano una revisione, e quello dell' uso eccessivo della decretazione d' urgenza, al quale si puo' ovviare con l' adozione della "corsia preferenziale". Gli AA. concludono esaminando succintamente la questione della delegificazione. (Titolo: 4 col / Testo: 2.2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati