| 49337 | |
| IDG871303250 | |
| 87.13.03250 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Nucci Anna Maria
| |
| Scuola per l' infanzia al bivio. I problemi sommersi della materna
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 242 (15 ottobre), pag. 7
| |
| | |
| D18502; D1840
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (sottosegretario alla Pubblica Istruzione) considera il
problema della precoce individuazione delle situazioni di handicap
uno dei piu' importanti ai fini dell' integrazione scolastica dei
bambini. Critica al riguardo sia le situazioni in cui gli
handicappati vengono favoriti nel passaggio alle classi superiori,
sia quelle in cui, ormai adolescenti, frequentano ancora le scuole
elementari. I nuovi programmi della scuola elementare rispondono,
oltre che a specifiche esigenze scolastico-educative, alle tendenze
in atto nella pedagogia nonche' alle indicazioni di diversi organismi
internazionali. Conclude richiedendo per la scuola materna una scelta
di programmi in linea con quella elementare. (Titolo: 2 col / Testo:
1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |