| 49339 | |
| IDG871303252 | |
| 87.13.03252 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Yamey Basil; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Liberta' e potere economico / Intervista al prof. Basil Yamey, 3.
oltre le barriere nazionali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 247 (21 ottobre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D311300
| |
| | |
| | |
| (Sommario: La normativa anti-trust deve tener conto che la
competizione ormai avviene oltre i confini nazionali. Nel settore
industriale le grandi concentrazioni possono danneggiare, coi prezzi
maggiorati, i consumatori, nel settore delle comunicazioni mettono a
repentaglio le liberta'. Normative anti-trust ma guardando all'
Europa. In Inghilterra le grandi concentrazioni industriali e
finanziarie non hanno raggiunto livelli pericolosi, grazie anche alle
leggi anti-trust, e nuove imprese nascono e sviluppano regolarmente.
I monopoli pubblici sono piu' difficili da controllare di quelli
privati perche' sono preotetti dalla legge contro l' accesso di
imprese concorrenti. Sviluppo della competizione finanziaria in
Inghilterra)
| |
| (Titoletti: La distribuzione. Le concentrazioni. Mondo finanziario.
Le comunicazioni (Titolo: 3 col / Testo: 2.5 col))
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |