| 49346 | |
| IDG871303259 | |
| 87.13.03259 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ruffilli Roberto
| |
| Le riforme legislative come obiettivo principale. Referendum:
comunque una spinta a cambiare
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 251 (25 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nel corso del dibattito referendario diversi commentatori hanno posto
in risalto l' uso distorto della consultazione popolare da parte dei
partiti. L' A. osserva che la richiesta di referendum puo'
rappresentare uno stimolo nei confronti di un Parlamento inerte, e
che in tal senso va considerata la scelta in favore dell' abrogazione
delle norme poste sotto esame. Ritiene comunque sia giunto il momento
di razionalizzare l' istituto del referendum, aumentando l' incidenza
di quello abrogativo e introducendo, con opportune cautele, quello
propositivo deliberativo; ad avvantaggiarsene sara' la capacita' di
partecipazione dei cittadini a scelte della massima importanza.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |