| 49349 | |
| IDG871303262 | |
| 87.13.03262 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Bernini, Fitto; (a cura di Burburan Luciano)
| |
| Enti locali. A dieci anni dalla legge 616. Le Regioni tra autonomia e
statalismo
| |
| | |
| Intervista (Titolo: 2 col / Testo: 2.9 col)
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 255 (30 ottobre), pag. 6
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D030; D1423
| |
| | |
| | |
| (Sommario: A dieci anni dal D.P.R. 616 che trasferi' dallo Stato alle
Regioni una consistente fetta di poteri e competenze da piu' parti si
afferma che queste ultime subiscono una progressiva riduzione di
ruolo, piu' amministratrici che programmatrici. In quale misura
questa riduzione di ruolo deriva dall' imperfetta attuazione del
disegno regionalista? Quanto e' da attribuire alla difficolta' delle
Regioni a interpretare in modo efficace un ruolo attivo di presenza
sul territorio in collegamento con gli Enti locali minori? A queste e
ad altre domande rispondono due presidenti di Regioni a Nord e a Sud,
rispettivamente Bernini per il Veneto e Fitto per la Puglia. Ne
emerge un quadro contrastato: appare necessario a breve scadenza una
verifica dei modelli organizzativi, delle professionalita', della
produttivita' del rapporto Stato-Regioni)
| |
| | |
| | |
| d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |