| 49358 | |
| IDG871303271 | |
| 87.13.03271 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Forcella Enzo
| |
| Il referendum sui giudici. Un voto al buio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 234 (3 ottobre), pag. 8
| |
| | |
| D4026; D021030
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sul tema della responsabilita'
civile dei magistrati. Pur mostrandosi d' accordo sul principio,
esprime dubbi sulla sua concretizzazione in leggi operative. Afferma
che, a tutt' oggi, non ci sono proposte per riempire il vuoto
legislativo che si aprira' dopo la probabile vittoria dei "si'".
Sostiene che spetta alle forze politiche integrare positivamente le
manchevolezze del referendum abrogativo, in modo che il cittadino non
voti al buio, ma per una proposta ben definita. In questo modo il
referendum potrebbe dare voce alla volonta' della societa' civile
anziche' essere uno strumento della partitocrazia. (Titolo: 2 col /
Testo: 1.5 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |