| 49361 | |
| IDG871303274 | |
| 87.13.03274 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Natta Alessandro; (a cura di Redazione)
| |
| Il conflitto Stato-Chiesa. Il segretario del Pci insiste. "L' Intesa
con Poletti va rivista". E Natta accusa. "Il Concordato e' stato
tradito"
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 235 (4 ottobre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D943; D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. illustra la posizione del PCI sull' ora di religione, e osserva
che nel Concordato viene abbandonato il principio della religione di
Stato; la scelta dell' insegnamento della religione deve quindi
essere libera.Questo principio e' stato tradito ne lla successiva
Intesa con la CEI, e si e' creata una disparita' di trattamento a
danno di chi non si avvale dell' ora di religione. L' A. afferma che
la cooperazione e la comprensione fra credenti e non credenti dev'
essere fondata sul pieno rispetto dei principi costituzionali di
eguaglianza fra i cittadini. Insiste quindi per una corretta
applicazione delle norme concordatarie. (Titolo: 2 col / Testo: 0.7
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |