| 49369 | |
| IDG871303282 | |
| 87.13.03282 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Forcella Enzo
| |
| La grande truffa dei cinque referendum
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 238 (8 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D021030; D4026; D18100; D02138; D02113
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. osserva che i referendum dovrebbero sempre porre l' elettore di
fronte ad una scelta precisa, lasciandogli la responsabilita' di
tutte le conseguenze della sua decisione. Rileva che invece le
consultazioni referendarie dell' 8 novembre lasciano la strada aperta
alle piu' diverse soluzioni, indipendentemente dal responso del voto,
trasformando cosi' questo strumento di democrazia diretta in pura
demagogia. (Titolo: 1 col / Testo: 1.6 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |