Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49372
IDG871303285
87.13.03285 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Scoppola Pietro
Chi ha difeso lo Stato laico?
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 240 (10 ottobre), pag. 10
D943; D9415; D18410; D18433
L' A. lamenta la poverta' culturale del dibattito sull' ora di religione, e rileva l' esistenza di numerose contraddizioni, soprattutto da parte laica. Infatti sembra che i laici non abbiano compreso il reale contenuto del Concordato e cerchino di spingere l' insegnamento della religione in spazi angusti, dimenticando che esso fa parte a pieno titolo dell' orario scolastico. Ma anche da parte cattolica sono emerse contraddizioni che devono essere superate; in particolare, i cattolici dovrebbero consentire in alternativa all' insegnamento della religione un insegnamento storico-critico delle religioni. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
art. 7 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati