Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49373
IDG871303286
87.13.03286 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Colletti Lucio
Concordato male nostro
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 240 (10 ottobre), pag. 10
D943; D944
L' A., premesso di essere favorevole in linea di principio all' abolizione del Concordato, osserva che, di fatto, tale abolizione non sarebbe stata possibile in Italia; fu cosi' che Craxi opto' per una sua modifica che limitasse in qualche modo i privilegi della Chiesa. Svolge poi alcune considerazioni sul rapporto fra il PSI e il mondo cattolico e sul valore del Concordato nella democrazia moderna. A tale proposito si richiama, criticandole, alle opinioni espresse da Augusto Del Noce, secondo il quale il Concordato e' indispensabile per tutelare i diritti della Chiesa, sola depositaria del "principio della liberta'". (Titolo: 3 col / Testo: 1.9 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati