| 495 | |
| IDG751300095 | |
| 75.13.00095 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| madeo alfonso
| |
| inchiesta sulla condizione sanitaria del nostro paese: la malattia
intesa come lusso 1
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Corr. sera, an. 100 (1975), (3 gennaio), pag. 3
| |
| | |
| d188; d18821
| |
| | |
| | |
| (Sommario: e' vero che la riforma apre uno spiraglio alla speranza,
aggregando l' ospedale alle competenze regionali ma, invitati al
tempo pieno in corsia, moltissimi medici si preparano alla rinuncia e
alla diserzione. oggi le spese per il personale, trecentomila
individui, incidono del 60-70 per cento sulle rette, che risultano
fra le piu' alte d' europa. nel 1973 le mutue hanno erogato 3300
miliardi, un migliaio in piu' delle entrate)
| |
| (Titoletti: scandalo quotidiano. serie di timori. mancano vitto e
materiali. ricoveri senza motivo.)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |