Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49506
IDG871303419
87.13.03419 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ricci Nicola
Disfunzioni del sistema politico-istituzionale. Paese legale e reale
Umanita', an. 39 (1987), fasc. 220 (8 ottobre), pag. 5
D021; D02102; D00110
L' A. traccia un quadro sintetico delle varie posizioni delineatesi in seno al PSDI nel dibattito sul malessere delle istituzioni, e dissente da quanti pensano a una riforma globale. Non si puo' dire, a suo avviso, che la Costituzione sia stata completamente e fedelmente attuata; in particolare, la divaricazione tra Costituzione formale e realta' del sistema consiste nell' imperfetta attuazione dell' art. 1, che attribuisce la sovranita' ai cittadini. Il problema di fondo e' l' efficienza decisionale, e percio' la prima verifica e' da compiere nei riguardi dei partiti, che debbono adempiere le loro funzioni in quanto associazioni di cittadini, e non strutture di apparato. In ossequio all' esigenza di efficienza, l' A. giudica non del tutto accettabile una legge elettorale con "clausole di sbarramento". (Titolo: 3 col / Testo: 1.1 col).
art. 1 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati