| 49508 | |
| IDG871303421 | |
| 87.13.03421 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Ciocia Graziano
| |
| Le prerogative dello Stato laico e le eccessive polemiche delle
ultime settimane. In piedi e in ginocchio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Umanita', an. 39 (1987), fasc. 224 (13 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D943; D944; D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. ricorda gli orientamenti manifestati dai vari partiti alla
Costituente, quando furono inseriti nella Costituzione i Patti
Lateranensi, con l' appoggio del PCI. Sottolinea la posizione odierna
del PSDI, convinto che non vi sia contrasto fra l' umanesimo
cristiano e quello socialista; essi, infatti, si sono adoperati per
trovare convergenze. Illustra la risoluzione che era stata concordata
in seno alla Commissione Cultura della Camera per risolvere il
problema dell' insegnamento della religione, e manifesta
preoccupazione per il fatto che la discussione e' stata bloccata.
Nessuno, comunque, vuol mettere in dubbio l' obbligo dello Stato di
assicurare l' insegnamento della religione nelle scuole pubbliche.
(Titolo: 2 col / Testo: 1.9 col).
| |
| art. 7 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |