Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49523
IDG871303436
87.13.03436 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Pasquino Gianfranco
Intervento. Le riforme istituzionali. Meno parlamentari, liste corte e abolizione delle preferenze
Unita', an. 64 (1987), fasc. 234 (3 ottobre), pag. 2
D0211; D02102; D03
L' A. indica alcuni temi delle riforme istituzionali che possono essere affrontati nel breve periodo. Considerando che non dovrebbe essere difficile giungere al varo della legge di riforma della Presidenza del Consiglio, giudica urgente intervenire sul Parlamento. Il PCI potrebbe rinunciare alla proposta favorevole al monocameralismo, e ottenere come controparte la definizione di altre riforme, quali la riduzione del numero dei parlamentari e la differenziazione delle funzioni delle due Camere. In secondo luogo, si potrebbe intervenire sul piano della delegificazione e su quello della riforma dell' ordinamento delle autonomie locali; l' A. si sofferma in modo particolare su questo secondo argomento. Per quanto riguarda poi il sistema elettorale, giudica possibile un miglioramento del sistema proporzionale, che preveda l' eliminazione delle preferenze, il ridisegno delle circoscrizioni elettorali e le liste bloccate, con eventuale previsione di elezioni primarie per la scelta dei candidati. (Titolo: 3 col / Testo: 2 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati