| 49556 | |
| IDG871303469 | |
| 87.13.03469 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Berlinguer Giovanni; (a cura di Ugolini Bruno)
| |
| Intervista a Giovanni Berlinguer: i motivi della scelta comunista per
il "Si'" al referendum. Disoccupati e inquinati per sempre?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 247 (18 ottobre), pag. 13
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D18100; D18801
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Nella maggioranza dei paesi industrializzati, negli ultimi
decenni, c' e' stato contemporaneamente un degrado dell' ambiente e
un aumento della disoccupazione. Per questo il problema energetico
(quale energia per fare che cosa) non puo' essere separato dai
modelli produttivi, dai comportamenti individuali e collettivi, dai
consumi. Il valore di questo referendum sta proprio nel sollecitare
una riflessione complessiva su come si e' prodotto e con quale
energia in Italia. Giovanni Berlinguer in questa inervista parla di
cio' che e' in gioco al di la' del si' e del no (Titolo: 4 col /
Testo: 1 col))
| |
| | |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |