Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49574
IDG871303487
87.13.03487 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Chiarante Giuseppe
La questione del Concordato
Unita', an. 36 (1987), fasc. 42 (26 ottobre), pag. 2
D943; D944; D9415; D18410; D18433
Il dibattito sull' insegnamento della religione si e' ampliato, fino a coinvolgere i rapporti fra Stato e Chiesa e il nuovo Concordato. L' A. ritiene che le difficolta' incontrate nell' applicazione del nuovo Concordato non svanirebbero in un regime di separazione fra Stato e Chiesa, che anzi comporterebbe difficolta' maggiori. Riconosce che il Concordato in alcune parti si presta a interpretazioni non univoche, ma sostiene che e' chiarissimo nel passaggio dal vecchio al nuovo regime dell' insegnamento religioso. Le difficolta' che si sono riscontrate non dipendono quindi dal Concordato, ma da uno scarso impegno delle due parti nel definire con chiarezza l' attuazione delle norme concordatarie. (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati