| 49595 | |
| IDG871303508 | |
| 87.13.03508 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Editoriale
| |
| Ora di religione. Un principio affermato e garantito
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 200 (14 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D9415; D18410; D18433
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A., confermando l' opposizione del PRI all' obbligatorieta' dell'
ora alternativa all' insegnamento della religione, ricorda che i
problemi in cui versa l' edilizia scolastica rappresentano un serio
ostacolo alla possibilita' di garantire in tutte le scuole delle aule
a disposizione di coloro che non intendono seguire l' ora di
religione. Sostiene inoltre che la determinazione dell' orario delle
lezioni dovra' rimanere di esclusiva competenza dei capi di istituto.
(Titolo: 1 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |