| 49596 | |
| IDG871303509 | |
| 87.13.03509 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Violane Luciano
| |
| L' on. Violante alla "Voce": il mio "si'", la linea del Pri, le
riforme. Uniti nel rispetto della magistratura
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 200 (14 ottobre), pag. 1
| |
| | |
| D4026; D0230
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (responsabile del PCI per i problemi della giustizia) risponde
a una nota, pubblicata da "La Voce repubblicana" del 12 ottobre,
dando ragione della linea assunta dal PCI, favorevole al "si'" nel
referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati. Spiega che il
PCI, gia' fautore del "no", ha optato per il "si'" dopo la sentenza
della Corte Costituzionale, che ha escluso la possibilita' che i
giudici siano parificati agli impiegati civili dello Stato. Afferma
che la vittoria del "no" potrebbe indurre ad applicare le
disposizioni che consentono al Guardasigilli di autorizzare a sua
discrezione il processo contro il giudice, e non condivide l'
opinione di quanti pensano che, dopo un responso negativo, si
potrebbe egualmente procedere a una sollecita riforma legislativa.
(Titolo: 3 col / Testo: 0.7 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |