Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49689
IDG871303602
87.13.03602 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Giolitti Antonio
Si arroventano i contrasti originati dai referendum di domenica prossima: una lettera dello scrittore e un intervento dell' uomo politico. Sciascia: non siamo professori del si', Giolitti: e noi non siamo le "pecore" del no
Corr. sera, an. 112 (1987), fasc. 261 (4 novembre), pag. 2
D4026
L' A. sostiene che votare "no" al referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati significa dire "no all' arroganza del politico che vuole intimidire il giudice e lederne l' indipendenza". Afferma che l' indipendenza del potere giudiziario e' un pilastro dello Stato di diritto, e osserva che un problema legislativo cosi' complesso non puo' essere risolto con un "si'" o con un "no"; e' necessaria una nuova legge e non l' abrogazione di quella esistente. (Titolo: 8 col / Testo: 1 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati