| 49801 | |
| IDG871303714 | |
| 87.13.03714 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Caselli Giancarlo
| |
| Csm, un ruolo da difendere
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Messaggero, an. 109 (1987), fasc. 328 (30 novembre), pag. 1
| |
| | |
| D4026; D0231; D637
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime soddisfazione per il fatto che il Governo ha modificato
la sua iniziale proposta legislativa sulla responsabilita' civile dei
magistrati, e sottolinea l' importanza dell' intervento del Capo
dello Stato, Cossiga, il quale ha ricordato che la nuova disciplina
dovra' comunque tener conto della necessaria tutela dell'
indipendenza della Magistratura. Entrando poi nel merito della
questione, l' A. osserva che l' azione del cittadino per il danno
subito non dovrebbe essere strettamente collegata ad una colpa del
magistrato, e che la responsabilita' del giudice dev' essere
sottoposta al giudizio del Cons. Sup. Mag. (Titolo: 1 col / Testo:
0.8 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |