| 49807 | |
| IDG871303720 | |
| 87.13.03720 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Tamburino Giovanni
| |
| La legge sui giudici: come le 120 giornate di Sodoma?
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Paese sera, an. 38 (1987), fasc. 303 (16 novembre), pag. 5
| |
| | |
| D4026; D023
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. esprime preoccupazione per le possibili conseguenze del
referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati. Nella
prospettiva di un' azione di risarcimento per danni, ciascun giudice
vorra' cautelarsi, specialmente nel caso di provvedimenti collegiali,
documentando la propria posizione. Per far cio', pero', il giudice ha
diritto di avere il tempo di stendere la propria motivazione. Decorse
le 120 giornate postreferendarie, ciascun giudice sara' passibile di
denuncia per omissione di atti di ufficio, non appena si verifichi un
apprezzabile ritardo per un qualsiasi atto del suo ufficio. Non sara'
piu' applicabile, infatti, il filtro per l' azione penale previsto
dall' art. 382 c.p. Le conseguenze sul servizio giudiziario saranno
estremamente pesanti. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col).
| |
| art. 382 c.p.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |