| 49811 | |
| IDG871303724 | |
| 87.13.03724 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Rocca Gianfranco; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Liberta' e potere economico, 7. Inflessibile la Comunita' sugli abusi
| |
| | |
| Intervista (Titolo: 2 col / Testo: 2.6 col)
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 261 (6 novembre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D311300; D8716
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Gianfranco Rocca. Un' impresa in posizione dominante
commette abuso semplicemente acquisendo un concorrente. Limiti alle
concentrazioni industriali e dei mezzi informativi. La normativa
adottata finora nell' ambito di singoli settori dovrebbe essere
estesa, secondo le nuove proposte CEE, anche ai conglomerati.
Prevista la notifica alla Commissione delle operazioni di
concentrazione. La vicenda British Sugar e Date & Lyale per la
barbabietola da zucchero. Vincoli uguali per le imprese private e
pubbliche. Nessun abuso delle posizioni dominanti)
| |
| (Titoletti: I conglomerati. Territorialita'. La TV europea)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |