| 49813 | |
| IDG871303726 | |
| 87.13.03726 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Codega Gianni
| |
| Scioperi selvaggi servono regole vincolanti per entrambe le parti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 262 (7 novembre), pag. 17
| |
| | |
| D7131; D7134; D143
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (coordinatore nazionale del settore autonomie locali della
CISL) lamenta che ai codici di autoregolamentazione sindacale non
abbiano corrisposto analoghi codici di comportamento delle
controparti pubbliche. E' inutile oggi parlare di regolamentazione
legislativa dello sciopero, se prima non si definiscono regole piu'
precise alla base delle relazioni sindacali. Rilevata poi la
necessita' di fissare sanzioni per le parti inadempienti, l' A.
afferma che devono essere presi in considerazione i motivi per cui
gli scioperi vengono proclamati; a tale proposito, sottolinea le
numerose e gravi inadempienze del datore di lavoro pubblico. Conclude
che i benefici previsti nei contratti per i lavoratori devono essere
applicati solo agli iscritti dei sindacati stipulanti i contratti.
(Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |