| 49814 | |
| IDG871303727 | |
| 87.13.03727 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Cassese Sabino; (a cura di Lauriola Luca)
| |
| Liberta' e potere economico, 8. Nell' editoria al monopolio s' arriva
presto
| |
| | |
| Intervista (Titolo: 1 col / Testo: 3.3 col)
| |
| | |
| | |
| | |
| Popolo, an. 44 (1987), fasc. 265 (11 novembre), pag. 1
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D311300; D04017; D8716
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Sabino Cassese. Un editore troppo grosso e' di per se' un
fatto negativo. In Italia non solo manca una disciplina della
concorrenza economica, ma lo stato la ostacola. Regole comuni e
soggetti controllori diversi nella Comunita' europea. Occhio agli
abusi)
| |
| (Titoletti: Quale disciplina. Lotta agli abusi. Agnelli e Fiat. Chi
fa l' arbitro. Giornali politici)
| |
| | |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |