Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49836
IDG871303749
87.13.03749 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Capanna Mario; (a cura di Bonsanti Sandra)
Il leader di Democrazia proletaria spiega perche' e' per il "no" al referendum sui giudici. Capanna: "Siam pochi ma dalla nostra parte si e' schierata l' Onu..."
Intervista
Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 262 (5 novembre), pag. 4
(testo con illustrazioni)
D4026
L' A. ribadisce la posizione di Democrazia Proletaria sul referendum in materia di responsabilita' civile dei magistrati. In particolare osserva che una vittoria dei "si'" porterebbe a giudici piu' irresponsabili perche' piu' condizionabili dai centri di potere. Ricorda inoltre che l' ONU, in una sua risoluzione, ha stabilito che "i giudici non possono diventare oggetto di un' azione civile per abusi o omissioni commessi nell' esercizio delle loro funzioni". (Titolo: 2 col / Testo: 1.3 col).
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati