| 49844 | |
| IDG871303757 | |
| 87.13.03757 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Scoppola Pietro
| |
| Gli elettori di serie B
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 269 (13 novembre), pag. 8
| |
| | |
| D021030; D04301
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. giudica ingiusto che, nel calcolo dei voti referendari, non si
tenga conto delle schede bianche e nulle. Esse rappresentano una
precisa scelta politica da parte di elettori che non si identificano
ne' con la posizione del "no", ne' con quella del "si'". Propone
pertanto di modificare la legge sui referendum, in modo che per la
vittoria dei "si'" sia necessaria la maggioranza dei votanti, dato
che le schede bianche e nulle devono sostanzialmente essere
considerate contrarie al referendum. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9 col)
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |