| 49849 | |
| IDG871303762 | |
| 87.13.03762 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Neppi Modono Guido
| |
| Il processo alla mafia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 273 (18 novembre), pag. 10
| |
| | |
| D51310; D68
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. considera un fatto straordinariamente positivo che si sia
giunti al termini della fase dibattimenatale nel maxiprocesso di
Palermo contro la mafia, e che ci si sia giunti nel rispetto di tutte
le garanzie di difesa e in un clima assai disteso. Ritiene che questo
risultato sia frutto di una volonta' politica precisa e di un impegno
eccezionale da parte della Magistratura. Ma proprio l' eccezionalita'
dell' evento deve far capire che esperienze del genere sono
probabilmente irripetibili e che per il futuro, e soprattutto con l'
entrata in vigore del nuovo codice di procedura penale, bisognera'
puntare su modelli processuali diversi. (Titolo: 1 col / Testo: 0.9
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |