| 49850 | |
| IDG871303763 | |
| 87.13.03763 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Valentino Piero
| |
| Aperto a Genova, a bordo della "Achille Lauro", il congresso dei
magistrati. Giudici all' attacco contro i politici
| |
| | |
| XIX congresso nazionale dell' Associazione nazionale magistrati,
Genova, 18-21 novembre 1987
| |
| | |
| | |
| | |
| Repubblica, an. 12 (1987), fasc. 274 (19 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D4026; D023
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Il presidente dell' Anm: "Le questioni della giustizia non
si affrontano a colpi di referendum. Nessuno ricorda mai che un ruolo
e una responsabilita' preminenti per la crisi spettano anche al
governo e quindi al potere politici")
| |
| | |
| Interventi di: Alessandro Criscuolo (la crisi della giustizia e'
indipendente dalla questione della responsabilita' dei magistrati; la
soluzione dei problemi della giustizia e' compito del potere
politico); Carlo Brusco; Francesco Marzachi'; Raffaele Bertoni;
Franco Ippolito; Salvo Ando'; Giuseppe Gargani; Arnaldo Olivares;
Giuliano Vassalli (ha espresso fiducia per la soluzione del problema
della responsabilita' civile dei magistrati e ha indicato le
soluzioni che verranno adottate per i problemi piu' urgenti della
giustizia); Giorgio La Malfa; Marco Pannella; Aldo Tortorella;
Luciano Violante; Giuseppe Borre'; Stefano Racheli; Giancarlo
Caselli. Al termine del congresso e' stato approvato un documento
unitario, in cui vengono indicate le soluzioni da adottare per
risolvere la crisi della giustizia e per il problema della
responsabilita' civile dei magistrati. Resoconti anche nei giorni 20,
21 e 22 novembre, e su tutti gli altri giornali. (Titolo: 4 col /
Testo: 1 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |