Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49862
IDG871303775
87.13.03775 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Orsini Enrico
Nel settore del pubblico impiego e nel mondo della scuola. Come regolamentare il diritto di sciopero?
Sec. Italia, an. 36 (1987), fasc. 271 (15 novembre), pag. 5
(testo con illustrazioni)
D7131; D7134; D04201
L' A. commenta la proposta della UIL di regolamentazione legislativa del diritto di sciopero. Premesse alcune considerazioni sulla politica delle Confederazioni sindacali negli ultimi anni, giudica fallimentare l' esperienza dei codici di autoregolamentazione e avverte che non si puo' disciplinare lo sciopero solo in alcuni settori; il dettato costituzionale infatti non fa distinzioni di alcun genere. La disciplina legislativa dello sciopero deve quindi valere per tutti, siano essi ferrovieri, metalmeccanici, professori, bancari, ecc. L' A. esamina poi in modo particolare i possibili effetti di una regolamentazione legislativa degli scioperi nel settore scolastico. (Titolo: 6 col / Testo: 2.5 col).
art. 40 Cost.
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati