| 49878 | |
| IDG871303791 | |
| 87.13.03791 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Flick Giovanni Maria
| |
| Anche dopo la riforma troppo ampio lo spettro delle norme penali. La
deregulation valutaria si e' fermata in tribunale
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 311 (11 novembre), pag. 24
| |
| | |
| D18116
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| La pubblicazione dei decreti delegati in materia valutaria suscita
perplessita' per quanto riguarda la razionalita' delle scelte
legislative. L' A. (ordinario di Diritto penale presso l' Universita'
LUISS di Roma) sostiene, infatti, che, di fronte ad una dichiarata ed
effettiva inversione radicale della disciplina amministrativa che sta
a monte delle norma e della sanzione penale, il legislatore ha
altrettanto dichiaratamente lasciato immutate queste ultime. (Titolo:
4 col / Testo: 1 col).
| |
| l. 26 settembre 1986, n. 599
l. 23 dicembre 1986, n. 909
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |