| 49892 | |
| IDG871303805 | |
| 87.13.03805 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Duverger Maurice; (a cura di Magrino Fabio)
| |
| A colloquio col politologo francese Maurice Duverger. Quarta
Repubblica in versione italiana
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 325 (26 novembre), pag. 5
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D021; F421
| |
| | |
| | |
| (Sommario: Indispensabile una riforma in senso decisionista)
| |
| | |
| L' A. (politologo francese) affronta, tra l' altro, alcuni temi
istituzionali, riscontrando specifiche analogie tra le debolezze del
sistema politico italiano e quello francese degli anni '50. Espone
quali dovrebbero essere, a suo giudizio, gli interventi piu'
significativi di una riforma istituzionale in Italia: scrutinio
maggioritario a doppio turno; elezione diretta del Capo dello Stato;
revisione dell' istituto referendario. (Titolo: 4 col / Testo: 1.5
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |