| 49894 | |
| IDG871303807 | |
| 87.13.03807 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Pascalis Attilio
| |
| Convegno a Milano sulle prospettive della "giustizia privata". Per il
rilancio dell' arbitrato l' Italia guarda oltre confine
| |
| | |
| Convegno organizzato dalla Camera arbitrale nazionale e
internazionale di Milano sul tema: "Realta' e prospettive dell'
arbitrato commerciale", Milano, novembre 1987
| |
| | |
| | |
| | |
| Sole, an. 123 (1987), fasc. 325 (26 novembre), pag. 24
| |
| | |
| D446
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Interventi di: Luigi Guatri (la crescente internalizzazione delle
imprese ha reso piu' complessi gli scambi che necessitano di una
rapida definizione del contenzioso); Mario Casella (l' arbitrato
rientra nella cultura dell' uomo d' affari, perche' da' spazio agli
usi, e puo' essere impiegato per definire controversie "speciali");
Giorgio Bernini (sono auspicabili ulteriori modifiche legislative in
materia, in particolare per gli arbitrati internazionali); Raffaele
Palieri (la snellezza delle procedure, l' alta specializzazione dell'
arbitro e il mantenimento di rapporti costruttivi fra le parti sono
gli elementi decisivi). Altri interventi di: Victor Uckmar, Yves
Derains, Piero Bassetti. (Titolo: 4 col / Testo: 0.9 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |