| 49900 | |
| IDG871303813 | |
| 87.13.03813 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Trovati Giovanni
| |
| Il referendum, inizio di una lunga battaglia. Giudici sulla corda
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Stampa, an. 121 (1987), fasc. 257 (1 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. lamenta l' asserzione di certi uomini politici, secondo i quali
con il referendum sulla responsabilita' civile dei magistrati si
tenderebbe a ribadire l' eguaglianza di tutti i cittadini di fronte
alla legge. Infatti, proprio la Corte Costituzionale ha affermato che
le peculiarita' delle funzioni dei giudici, e la necessita' di
tutelarne l' indipendenza, suggeriscono dei limiti alla loro
responsabilita'. Esamina le norme che i promotori del referendum
intendono abrogare, e ricorda la preoccupazione dei costituenti di
sottrarre la Magistratura all' influenza del Governo. Ad ogni modo,
qualunque sia l' esito del voto, resteranno i problemi della
giustizia; e' auspicabile che Parlamento e Governo adeguino presto le
leggi alla realta' che cambia. (Titolo: 3 col / Testo: 1.2 col).
| |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
art. 101 Cost.
art. 104 Cost.
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |