| 49916 | |
| IDG871303829 | |
| 87.13.03829 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Fontana Gian Luigi
| |
| Tribuna referendum. I difficili problemi del dopo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Tempo, an. 44 (1987), fasc. 291 (6 novembre), pag. 4
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (sostituto Procuratore) osserva che la probabile abrogazione
referendaria delle norme sulla responsabilita' civile dei magistrati
dovra' necessariamente essere seguita dall' approvazione di una nuova
legge. Si dice, pero', pessimista sulla possibilita' di approvare
tale delega nel limite di 120 giorni dal referendum, stabilito dalla
l. 332 del 1987. Esamina quindi le soluzioni che si apriranno in caso
di un vuoto legislativo, indicando come rischio peggiore che il
Governo ricorra ad un decreto-legge. (Titolo: 2 col / Testo: 1.2 col)
| |
| art. 55 c.p.c.
art. 56 c.p.c.
art. 74 c.p.c.
art. 37 l. 25 maggio 1970, n. 352
art. 28 Cost.
l. 7 agosto 1987, n. 332
art. 2043 c.c.
C. Cost. 16 gennaio 1987, n. 26
C. Cost. 14 marzo 1968, n. 2
art. 22 d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
art. 23 d.p.r. 10 gennaio 1957, n. 3
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |