| 49929 | |
| IDG871303842 | |
| 87.13.03842 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Naccari Giovanni
| |
| Leggi e contratti. Filo diretto con i lavoratori. Sciopero: nodi e
proposte
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 36 (1987), fasc. 43 (2 novembre), pag. 7
| |
| | |
| D7131; D7134
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (avvocato, membro del dipartimento giuridico della CGIL) non e'
favorevole ad una regolamentazione legislativa, che giudica
pericolosa, del diritto di sciopero. Ritiene che sia necessario
migliorare il sistema dell' autoregolamentazione, realizzare un'
effettiva democrazia in seno ai sindacati in occasione delle
trattative, e rafforzare l' efficacia del contratto democraticamente
concluso, valorizzando l' opera di autorevoli commissioni per
valutare il rispetto degli impegni assunti dalle parti. In un tale
contesto, si potra' provvedere ad una riforma della precettazione,
concepita come rimedio estremo. Conclude auspicando che con apposite
clausole contrattuali la corresponsione di parte degli aumenti sia
condizionata al rispetto dei codici di autoregolamentazione. (Titolo:
3 col / Testo: 1.4 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |