| 49934 | |
| IDG871303847 | |
| 87.13.03847 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Trombadori Antonello
| |
| Intervento. Referendum giustizia la convergenza sul si' serve alla
riforma
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Unita', an. 64 (1987), fasc. 264 (7 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sul referendum in materia di
responsabilita' civile dei magistrati ed illustra le sue motivazioni
a favore del "si'". Afferma che non si tratta di un voto contro la
Magistratura ma di un modo per aprire la strada a una possibilita' di
rivalsa con norme rispettose dell' autonomia del potere giudiziario.
Anche in caso di vittoria del "no" sarebbe necessario un intervento
legislativo. Conclude che il referendum abrogativo puo' essere un
mezzo per accelerare i tempi delle riforme, rimuovendo gli ostacoli
che frenano l' iniziativa parlamentare. (Titolo: 2 col / Testo: 0.5
col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |