Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


49944
IDG871303857
87.13.03857 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
Ibba Fausto
Un seminario del Pci affronta le questioni della riforma istituzionale e delle leggi elettorali. Correzione di rotta in tutte le pubbliche gestioni. Democrazia e Stato sociale possono ancora funzionare cosi'?
Seminario promosso dall' ufficio programma del PCI sulle riforme istituzionali, Roma, novembre 1987 (Titolo: 5 col / Testo: 2.4 col)
Unita', an. 64 (1987), fasc. 279 (26 novembre), pag. 2
(testo con illustrazioni)
D021; D02102; F421
(Sommario: Le prove della crisi di rappresentativita' dei partiti e dei sindacati, i segni di logoaramento del sistema politico si possono ormai raccogliere in abbondanza dalle cronache quotidiane. E' un fenomeno meno univoco di quanto alcuni pretendono. Tuttavia e' evidente che l' organizzazione della democrazia italiana, pur con le sue robuste radici, e' ad una fase critica. Quali correzioni si impongono, quali orientamenti politici e culturali sono chiamati in causa? Su questi interrogativi ha ruotato un seminario, promosso dall' ufficio programma del Pci, svoltosi alle Botteghe Oscure presieduto da Alfredo Reichlin)
(Titoletti: C' e' bisogno di forte innovazione. Dal voto segreto al bicameralismo)
Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti



Ritorna al menu della banca dati