| 49951 | |
| IDG871303864 | |
| 87.13.03864 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| Reale Oronzo; (a cura di Torlontano Giuliano)
| |
| Una scelta per i referendum. Risponde Oronzo Reale, gia' ministro
della Giustizia e membro della Corte Costituzionale. Non
contrapponiamo i giudici alla societa'
| |
| | |
| Intervista
| |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 218 (6 novembre), pag. 3
| |
| (testo con illustrazioni)
| |
| D4026
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. svolge alcune considerazioni sul referendum in materia di
responsabilita' civile dei magistrati, osservando che i sostenitori
del "si'" vogliono provocare una sorta di "guerra" fra magistrati e
cittadini, mobilitando demagogicamente i risentimenti dovuti alla
crisi della giustizia. Valutate le conseguenze del vuoto legislativo
che seguirebbe a una vittoria dei "si'", l' A. sostiene che la colpa
grave del giudice va perseguita con un' azione disciplinare che non
esclude sanzioni pecuniarie. (Titolo: 5 col / Testo: 2 col).
| |
| | |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |