| 49953 | |
| IDG871303866 | |
| 87.13.03866 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| De Carolis Stelio
| |
| Torna di grande attualita' il rapporto fra Stato e Regioni. Riformare
le autonomie locali in una prospettiva europea
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Voce rep., an. 66 (1987), fasc. 226 (18 novembre), pag. 2
| |
| | |
| D0300; D1423
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| L' A. (segretario della Commissione bicamerale per le questioni
regionali) esamina lo stato di attuazione della riforma regionale in
Italia. Osserva che oggi non abbiamo piu' lo Stato accentrato, e non
abbiamo ancora lo Stato regionale. Infatti il d.p.r. 616 del 1977 ha
completato il trasferimento alle Regioni delle funzioni, ma non si e'
provveduto a modificare la struttura del Governo centrale. Occorre un
disegno istituzionale organico, ed e' urgente la legge di riforma
delle autonomie locali, che dovra' chiarire alcuni problemi
essenziali, come quello dell' Ente intermedio fra Comune e Regione.
Bisognera' infine migliorare il rapporto fra Regioni e Governo, che
oggi possiamo definire disastroso, tenuto conto che sono finite alla
Corte Costituzionale ben 358 leggi su 6.500 approvate negli ultimi 5
anni. (Titolo: 2 col / Testo: 1 col).
| |
| d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
| |
| Rassegna stampa a cura di: G. Ipsevich, S. Stoppoloni, E. Zampetti
| |